Le Cornelle
Seguici per scoprire cosa fare, come arrivare, restare aggiornato sugli orari e su come acquistare i biglietti di Le Cornelle. Qui potrai trovare informazioni utili anche su aree tematiche, attrazioni principali e tanti altri suggerimenti per godere appieno della tua giornata di svago con la famiglia o con gli amici!
Il parco è aperto dal 18 Febbraio al 5 Novembre tutti i giorni dalle 9.00 alle 19.00.
Ingresso Intero (dai 12 anni compiuti) €21
Informazioni Generali
Un parco faunistico con tante specie animali a Bergamo. E’ il luogo perfetto per una giornata in famiglia dove poter ammirare animali rari e al contempo prendere consapevolezza dell’ambiente dove viviamo e come proteggerlo.
Le Cornelle vuole distanziarsi dal solito concetto di semplice “zoo”, per contribuire concretamente alla protezione e alla salvaguardia delle specie animali.
Ospita oltre cento specie di animali diversi non solo da ammirare ma anche per stimolare in giovani e adulti la conoscenza dei problemi che riguardano il mondo animale e più in generale la natura.
Nasce a Valbrembo nel 1981, sulla sponda orientale del fiume Brembo, su 126.000 mq di verde a disposizione degli animali.
Ci sono recinzioni e staccionate basse in modo da potersi avvicinare il più possibile allo spazio degli animali.
Alle Cornelle si entra a piedi, seguendo un itinerario ideale che ti farà vivere un’esperienza di tipo didattico ed emozionante. Incontrerai animali che arrivano da ogni parte del mondo e numerosi uccelli volano liberi.
Aree Tematiche

Isola Aldabra
Questa area tematica prende il nome dall’atollo corallino di Aldabra alle Seychelles, diventato famoso a livello mondiale grazie alla presenza delle tartarughe giganti.
Al suo interno è stata realizzata una serra tropicale con una superficie di 1000 metri quadrati dove è stata ricostruita l’ambientazione tipica delle Seychelles, con una vegetazione lussureggiante. Questa ricostruzione permette alle tartarughe qui ospitate di vivere in tranquillità e protette.

Oasi Ghepardi
Potrai vedere da vicino i mammiferi più veloci del nostro pianeta. Possono raggiungere facilmente i 100 km/h.

Savana

Selva Tropicale

Pinnawala – L’Oasi degli Elefanti
Oggi sono presenti 88 elefanti, 39 maschi e 49 femmine.

Rettilario
Sono ospitate 5 specie di rettili tra cui la rarissima iguana rinoceronte.
Nel rettilario sono presenti cinque grandi teche, allestite con piante, liane, tronchi e ampie vasche d’acqua.
Come arrivare a le cornelle
Le Cornelle si trova in Via Cornelle, 16, 24030 Scano Al Brembo (BG).
Come Arrivare in auto
Autostrada A4 Milano – Venezia: uscita Dalmine. Proseguire dritti in direzione Val Brembana. Dopo Curno, seguire le indicazioni per il Parco Faunistico Le Cornelle. Il Parco dista dal casello di Dalmine 8 km circa.
Orari di apertura
Il parco è aperto dal 18 Febbraio al 5 Novembre tutti i giorni dalle 9.00 alle 19.00.
Per vedere gli orari di apertura mese per mese ti consigliamo di guardare sul sito.
Per informazioni è possibile chiamare il numero +39 035 527640 oppure scrivere a info@lecornelle.it
Prezzi
- Ingresso Intero (dai 12 anni compiuti) €21
- Ingresso Ridotto (dai 3 agli 11 anni) €15
- Over 65 €16