I migliori Parchi Acquatici in Italia
Home » I migliori Parchi Acquatici in Italia
I migliori Parchi Acquatici d'italia
lombardia
acquatica park
Ingresso al parco acquatico di Milano.
- Data libera
- Evita la fila in cassa
lombardia
acquaworld
Ingresso al parco acquatico coperto aperto tutto l’anno.
- Data libera
- Evita la fila in cassa
Lombardia
Le Vele
Parco acquatico in provincia di Brescia, con numerose aree verdi.
- Adatto alle famiglie
- Bar e panini
Lombardia
ondasplash
Parco acquatico immersivo del Ticino, vicino Pavia.
- Adatto alle famiglie
- Bar e panini
Emilia R.
aquafan
Ingresso al parco acquatico con oltre 3 km di scivoli.
- Data libera
- Evita la fila in cassa
Emilia R.
sicilia
etnaland
Ingresso al parco acquatico più famoso del Sud Italia.
- Data libera
- Evita la fila in cassa
Veneto
E. romagna
acquapark della salute
Ingresso per una persona al Parco del Villaggio della Salute Più.
- Data libera
- Evita la fila in cassa
Informazioni generali e cenni storici
Il parco acquatico si inserisce nella macro categoria dei parchi divertimenti. Sono mete molto popolari e frequentate da giovani, ma anche da famiglie con bambini in tutto il mondo.
Le strutture propongono una vasta gamma di attrazioni, come scivoli, spray park, piscine con onde e castelli tematizzati.
La storia dei parchi acquatici affonda le sue radici nei primi anni del 1900. In Italia, a partire dagli anni ottanta, diventano strutture diffusissime su tutto il territorio nazionale. Il primo inaugurato in Italia è quello della famosa località balneare di Lignano Sabbiadoro. Stiamo parlando di AquaSplash.
Parchi Acquatici nel mondo
Il primo acquascivolo appare in Nuova Zelanda, nel 1906, durante una manifestazione di settore.
Dopo questo evento, l’idea di un parco acquatico inizia a svilupparsi negli Stati Uniti. Siamo negli anni ‘60 in un periodo in cui i parchi a tema sono in costante sviluppo.
Negli anni successivi, il precursore del concetto di parco acquatico nasce dall’unione di una piscina ad onde e di scivoli acquatici.
Nel 1977, a Orlando, in Florida viene inaugurato il primo parco acquatico ufficiale.
Parchi Acquatici in Italia
Anche nel nostro paese la storia dei parchi acquatici è quella di un settore in continua evoluzione. Sa cogliere e soddisfare le esigenze di ospiti di tutti i gusti e età. Così come i parchi a tema, anche i parchi acquatici si rivolgono ad un pubblico molto ampio per il divertimento di tutte le fasce d’età.
In Italia si è partiti con il classico toboga delle prime installazioni per arrivare ad oggi con la realizzazione di strutture ricettive sempre alla ricerca di soluzioni altamente personalizzate in grado di offrire attrazioni e divertimento sempre più completi.
I primi parchi
Nel 1985 il pioniere dei Parchi Acquatici, non a caso di ritorno da un viaggio in America, decide di costruire il primo parco acquatico d’Italia. Nasce così Aquasplash a Lignano Sabbiadoro in Friuli.
In questi anni ne vengono inaugurati tanti altri: Caneva World a Lazise sul Lago di Garda, il famosissimo Aquafan di Riccione (1987) ed Aqualandia (oggi Caribe Bay) di Jesolo (1989). E altri come l’Aquapark di Zambrone e nel 1991 Castellana Park a Ragusa (il primo del genere in Sicilia).
I parchi acquatici sono tutti caratterizzati da grandi piscine (alcune con onde artificiali alte fino a 3 metri), percorsi d’acqua da affrontare a bordo di speciali gommoni o ciambelle, attrazioni dedicate ai bambini.Normalmente sono immersi in grandi aree verdi attrezzate di lettini e ombrelloni dove riposarsi, oltre a tanti altri servizi come ristoranti, negozi, giochi.
Dopo un periodo di crisi a metà degli anni ’90, il settore sta vivendo un periodo di espansione. Gli imprenditori sono sempre alla ricerca di progetti innovativi. Ne sono un esempio gli acquapark indoor aperti tutto l’anno come Acquaworld, vicino a Milano. Unisce il concetto di divertimento tipico di un parco acquatico con il relax e le cure termali di un centro benessere. Oppure l’idea di parchi acquatici tematici, come il nuovo acquapark MagicSplash di Valmontone o il noto Caribe Bay di Jesolo.
Oggigiorno, in quasi ogni città d’Italia si può trovare un parco acquatico. Oltre alle classiche mete estive e vacanziere, anche nelle città è molto facile trovare un parco acquatico dove poter trascorrere giornate di divertimento e combattere la calura estiva.
La Riviera Romagnola e Aquafan
Non possiamo chiaramente non fare un affondo su quella che viene definita la ‘Riviera dei Parchi’. È Infatti in Riviera Romagnola che si sono sviluppati i parchi a tema e acquatici più famosi d’Italia.
È qui che il 14 giugno 1987 nasce, sulle colline di Riccione, il parco acquatico più famoso d’Italia: Aquafan!
Aquafan è il primo parco di divertimenti totalmente dedicato ad attrazioni acquatiche. Uno dei primi parchi acquatici italiani e una delle strutture di questo genere più famose d’Europa.
Parchi Acquatici per regione
In questa guida elenchiamo i principali parchi acquatici suddivisi per regione. L’offerta è davvero ampia e per tutti i gusti.
Ovunque in Italia è possibile trovare un parco dove poter trascorrere una giornata di puro divertimento, sguazzando nell’acqua delle grandi piscine o scendendo da scivoli pazzeschi!
Abruzzo
Acquapark Ondablu
Dove: Tortoreto Lido (Teramo)
120.000 mq. per tuffarti nel divertimento! dai Kamikaze ad altezze vertiginose agli acquascivoli multi – pista! Dopo tanta adrenalina potrai riposarti e prendere il sole nella zona solarium o nell’area verde alberata. E per i più piccoli l’Isola Felice a loro completamente dedicata.
Aqualand del Vasto
Dove: Vasto (Chieti)
Il parco acquatico più grande del centro sud! 3.000 mq di piscine, oltre 1 km di scivoli, 50.000 mq di verde in un vero e proprio paradiso naturale.
Basilicata
Acquazzurra
Dove: Metaponto (Matera)
Il parco si estende su una superficie di 80.000 mq, di cui 45.000 adibiti a parco acquatico. Ti divertirai sulle 18 attrazioni. Per i più coraggiosi ci sono scivoli come il Dual Spin Bowl, Inverter, Roller Coaster, River veloce, Kamikaze e tanti altri. Per i più piccoli il divertimento è assicurato nella laguna dei Pirati con i suoi 4 scivoli e il maestoso Happy Fungo con ben 3 scivoli, due Toboga laterali e un Kamikaze centrale.
Calabria
Odissea2000
Dove: Rossano (Cosenza)
L’Acquapark dei record! Il parco acquatico più grande e divertente di tutta la Calabria. Prova i suoi tanti adrenalinici scivoli o rilassati nelle sue aree verdi.
Campania
Valle dell’Orso
Acquapark Free Time
Ditellandia Air Acqua Park
Aqua Farm
Emilia Romagna
MiraBeach
Dove: Mirabilandia (Ravenna)
Il parco acquatico ospita piscine, acquascivoli e spiagge artificiali, spazi verdi, bar, ristoranti e negozi. Lo scenario è quello dei Caraibi, delle Hawaii o della Polinesia con spiagge di sabbia bianchissima e finissima arrivata da Sharm el-Sheik, in Egitto. Acqua cristallina e alte palme direttamente dal Brasile. Un luogo perfetto per rendere la tua estate ancora più magica in Riviera.Per un’esperienza ancora più speciale sono presenti Aree Vip con servizi privilegiati all’interno di gazebo o eleganti ville.
Aquafan
Dove: Riccione (Rimini)
Aquafan è uno dei parchi acquatici tra i più conosciuti d’Italia. Sicuramente il più famoso e frequentato della Riviera Romagnola per estati all’insegna del puro divertimento! È anche il parco acquatico più famoso in Europa, grazie ai suoi spettacolari giochi d’acqua, alle tante e adrenaliniche attrazioni e agli innumerevoli eventi. Stiamo parlando di 90mila mq di puro divertimento!
Farai il pieno di divertimento sugli oltre 3 km di scivoli come il Kamikaze,l’Extreme River, lo Speedriul al River Run e tanti altri. Offre inoltre tre aree super attrezzate per i più piccoli per il divertimento di tutta la famiglia. Sono presenti scivoli e animazione creati su misura come per esempio l’Arca Beach, la Piscina dell’Elefante adatta ai piccolissimi, oppure l’Antarctic Baby Beach, la piscina per giocare e divertirsi come al Polo sud.
Atlantica
Dove: Cesenatico (Forlì-Cesena)
Per un tappa divertente durante le tue vacanze, Atlantica ti propone 6 fantastiche piscine e oltre 1000 metri di vorticosi scivoli.
Acquajoss
Dove: Conselice (Ravenna)
40.000 metri quadrati di divertimento con grandi scivoli mozzafiato, una magnifica piscina a onde e una laguna VIP con idromassaggio. Non mancano poi un river lungo oltre 400 metri e uno strepitoso acquascivolo. Il Parco, inoltre, è a misura di bambino, con piscina e servizi dedicati ai più piccoli, per il divertimento di tutta la famiglia ma anche per teen-ager e giovani adulti.
Aquatico
Dove: Reggio Emilia
Un parco acquatico alle porte della città per rinfrescarti e divertirti durante le lunghe estati torride. Divertimento e relax in un’ampia zona verde.
Beach Village
Dove: Riccione (Rimini)
Il parco acquatico sul mare con vera animazione da villaggio! Divertiti fra un tuffo in piscina, una salutistica lezione di acqua-gym, balli di gruppo, divertimento con LD Animation e gli immancabili scivoli, adatti a tutte le fasce d’età.
Friuli Venezia Giulia
Aquasplash
Dove: Lignano Sabbiadoro (Udine)
È uno dei primi parchi acquatici d’Italia, inaugurato nel 1985. Fai il pieni di divertimento in questo parco
Lazio
Aquafelix
Dove: Civitavecchia (Roma)
Piscine da sogno, scivoli d’acqua per tutti i gusti e per tutte le età, torrenti navigabili in canotto, idromassaggi, giochi, attrazioni, spettacoli e tanta musica! È il più grande parco acquatico del centro Italia. Troverai 2 km di scivoli, tra questi il Katakumba, il “terribile” scivolo al buio affrontabile dai più temerari con speciali gommoni! E ancora 4000 mq di specchi d’acqua. Dalla grande piscina ad onde alla Bahia Felix (per i più piccoli), al torrente Flentum.
Hydromania
Dove: Casal Lumbroso (Roma)
Il parco acquatico alle porte di Roma! Qui troverai tantissime attrazioni, tra scivoli, spin bowl, tunnel, onde, area beach e idromassaggio. Troverai anche tanto altro, campi per calcetto, beach volley, piscina semi-olimpionica. Il tutto per un totale di 90.000 m2 immersi nel verde per una giornata di puro divertimento.
Miami Beach
Dove: Borgo Piave (Latina)
Inaugurato nell’ agosto del 1994, offre attrazioni di ultima generazione come lo scivolo “Cammello” e il nuovo “magic Rainbow”. Per i bambini un percorso a loro dedicato denominato “Kids” e un importante percorso per i più grandi denominato “acquatrack”.
Haway Park
Dove: Cassino (Frosinone)
Nato nel 1985, è diventato il posto ideale per lo svago e il divertimento per i giovani e per tutta la famiglia del sud Italia. Per i bambini ci sono attrazioni ed aree a loro dedicate: il castello magico, lo spray park con decine di giochi ad acqua, il piccolo funghetto con la sua piscina e lo scivolo per i più coraggiosi, l’emozionante giostra del brucomela, i trampolini elastici e tante altre attrazioni. Per i giovani ci sono tanti scivoli adrenalinici come il multipiste con i gommoni, i Toboga classici e intramontabili, il Kamikaze.
Liguria
Le Caravelle
Dove: Ceriale (Savona)
Il Parco Acquatico della Liguria, in provincia di Savona!Le Caravelle di Ceriale, tra Albenga e Loano, è l’unico parco acquatico della Liguria. Si estende per 80.000 mq. Offre tantissime attrazioni, tra scivoli e grandi piscine, e divertentissimi giochi sull’acqua per il divertimento di ragazzi e bambini.Per i più grandi ci sono le grandi piscine a onde, le vasche idromassaggio e il rilassante fiume lento.
Le Caravelle è inoltre fornito di zone pic-nic, bar, paninoteca e focacceria tipica ligure, baby club gratuito, aquagym e tanto altro.
Per chi vuole ritagliarsi un momento di pace e benessere, alle Caravelle è presente La Sorgente del Cuore. Si tratta dell’area benessere, accessibile a partire dai 16 anni, dove poter prendersi cura del proprio proprio corpo.
Un percorso con grotte artificiali, getti d’acqua, bagni di vapore, tiepidi massaggi e docce emozionali.
Lombardia
Acquatica Park
Dove: Milano
Il parco acquatico per rinfrescare le torride estati milanesi!È l’unico parco acquatico di Milano. Per chi vive in città e nelle zone limitrofe è il luogo perfetto per trascorrere giornate di relax e divertimento, alla ricerca di un po’di frescura.Acquatica Park è inoltre uno dei parchi acquatici più belli e conosciuto della Lombardia. Con numerose attrazioni pensate per il divertimento dei ragazzi, spazi per il relax, campi sportivi, tutti i comfort è un punto di riferimento importante per la zona.Infine avrai a disposizione ampie aree verdi per un completo relax, aree pic nic e solarium, zone sportive, un Beach Shop, la sala giochi, un ristorante, due bar e numerosi punti ristoro.
Acquaworld
Dove: Concorezzo (Milano)
Il parco acquatico e centro benessere al coperto da vivere tutto l’anno! Alle porte di Milano, da non perdere! Si tratta dell’acquapark al coperto più grande d’Italia e centro SPA. È aperto tutto l’anno e il divertimento è assicurato per adulti e bambini. Si estende su una superficie di 22.000 mq. È in parte coperto da maestose cupole che mantengono una temperatura estiva (di circa 30 gradi) anche nei mesi invernali. Si divide in due grandi aree per un totale di 12 piscine, di cui due all’aperto, tutte con acqua riscaldata fra 32 e 35 gradi.
Cupole Village
Dove: Manerbio (Brescia)
Cupole Village è il parco acquatico dove trascorrere un’intera giornata di freschezza e divertimento vicino a Brescia. Troverai piscine a onde, scivoli di ogni genere,ma potrai anche fare lunghe nuotate nelle vasche più grandi. Potrai inoltre prendere il sole nelle vaste aree solarium o ripararti all’ombra dei maxi gazebo dove gli animatori propongono giochi, attività didattiche e di intrattenimento.
Acquapark Lodi
Dove: Cornegliano Laudense (Lodi)
L’Acquapark Lodi, conosciuto fino al 2016 con il nome Lodisplash, è il parco acquatico situato alla Muzza di Cornegliano Laudense, nei pressi dell’uscita di Lodi dell’autostrada A1. Per rinfrescarti d’estate, offre ampie piscine, aree giochi e zone relax. Bellissima la spiaggia di sabbia e palme (sia “libera” che attrezzata con sdraio e ombrelloni) che, unita alla piscina con bagnasciuga, rende più viva la sensazione di essere al mare. Non mancano chiaramente numerosi acquascivoli, tra i quali un Kamikaze, uno scivolo foam multicorsia, un toboga e un idrotubo.
Ondasplash
Dove: Zerbolò (Pavia)
Il parco acquatico immerso nel parco del Ticino! Per una giornata all’insegna del divertimento, del relax e dello sport lontano dal caos cittadino, Ondasplash, al ponte di barche di Bereguardo, in provincia di Pavia, è il posto che fa per te! La piscina di 1200 mq che ogni due ore si attiva creando un divertentissimo moto ondoso è la principale attrattiva del parco. Non mancano chiaramente divertenti e adrenalinici scivoli di diverso tipo. Particolarità di Ondasplash è la baby laguna per i piccolissimi dagli 0 ai 3 anni con piscine profonde pochi centimetri e fondale ultra-morbido per sguazzare in sicurezza e divertirsi sui pesci-dondolo.
Per i bambini più grandicelli è presente un’ampia piscina con mini toboga da cui scivolare divertendosi. In quest’area ci sono inoltre la collina morbida multipista, il mini-idrotubo ed alcuni scivoli, oltre alla fontana refrigerante.
Acquasplash Franciacorta
Dove: Cortefranca (Brescia)
Il parco acquatico più divertente della Franciacorta! Tra Brescia e Bergamo, vicino al Lago di Iseo, è il posto perfetto se stai cercando divertimento e adrenalina. AcquaSplash Franciacorta si estende su un terreno di 40.000 mq. con 2000 mq. di superficie adibita a piscine ed oltre 700 metri di scivoli acquatici di vario genere e per tutte le età.
Per i più piccoli c’è la Laguna Magica, una grande area con piscine basse, undici mini scivoli e il Castello Magico per divertirsi con l’acqua in tutta sicurezza.otrai infatti approfittare della divertente animazione, se sei in cerca di divertimento, oppure rilassarti nella più appartata e silenziosa area Vip.
Se invece vuoi rilassarti al sole, AcquaSplash Franciacorta offre una vasta area verde. Potrai sdraiarti comodamente nel prato oppure rilassarti all’ombra dei tanti alberi, distribuiti in tutto il parco.
Le Vele
Dove: San Gervasio Bresciano (Brescia)
Situato in provincia di Brescia, le Vele Acquapark è il luogo ideale se vuoi trascorrere una giornata all’insegna del divertimento, sport e benessere! Oltre alle tante attrazioni e scivoli, il grande parco delle Vele ti permetterà di godere appieno della giornata, trascorrendo anche momenti di puro relax. Le molte aree verdi infatti, come la Green Beach, di ben 10.000 mq, attrezzata con ombrelloni di paglia e lettini sono il luogo perfetto per riposarsi un po’ tra uno scivolo e l’altro.
Meraviglioso anche il bosco di alberi secolari fornito di gazebo, tavoli e panche disponibili a noleggio. Per gli amanti dello sport non mancano campi da calcetto e da beach volley.
A farla da padrone sono però le 11 piscine di varie dimensioni e profondità e i 5 Km di scivoli per tutti i gusti!
Da non dimenticare la Laguna Show di 100 mq, con un vero palcoscenico per musica, animazione e fitness. Se vorrai, sarai sempre coinvolto da numerosi eventi e dall’animazione con musica, balli, tornei, karaoke, spettacoli ed il coloratissimo Miniclub.
Aquaneva
Dove: Inzago (Milano)
100.000 mq di puro divertimento a pochi passi da Milano! Un parco acquatico per tutta la famiglia suddiviso in 5 Mondi distinti che si differenziano per tematica, caratteristiche, attività e servizi offerti. Aquaneva però non è solo un parco acquatico. D’estate diventa uno dei principali Camp Estivi del milanese. Uno luogo sicuro e divertente dove i bambini possono trascorrere giornate di svago durante il periodo di chiusura delle scuole.
Waterland Le Ninfee
Dove: Desenzano del Garda (Brescia)
Immerso in un’oasi verde, è il luogo ideale per le famiglie dove trascorrere piacevoli giornate all’insegna del relax, dello sport e del divertimento. Offre svariate attrazioni adatte a tutte le età immerse in un oasi di circa 45.000 mq. Piscina Semiolimpionica, la vasca dedicata al nuoto e ai tuffi. Tante attrazioni come piscina con scivolo Toboga e Foam multipista.
Prato Blu
Dove: Montichiari (Brescia)
Un’oasi verde a pochi passi da Brescia. Troverai diverse piscine per il tuo relax come la Palm Beach. Una piscina innovativa che ti permetterà di provare la sensazione di entrare in acqua, camminando su un fondale di sabbia. Oppure per un po’ più di movimento la piscina Prato Blu. Non mancano diversi scivoli per adulti e bambini.
Marche
Eldorado
Dove: Apiro (Macerata)
Eldorado sorge in una zona circondata dalla natura incontaminata. Si tratta di un parco di 30.000 metri quadrati di superficie. Proverai scivoli adrenalinici come il Big Twins e gli scivoli kamikaze più lunghi d’Europa. Per i bambini una fantastica laguna con giochi tutti dedicati. E per una pausa di puro relax vasca idromassaggio da 24 posti con acqua riscaldata. Particolarità di questo parco, i tantissimi eventi: gli immancabili raduni Ferrari, Harley Davidson, Fiat 500, Alfa Romeo, la Festa Hawaiana e le giornate dedicate alle feste dei bambini!
Verde Azzurro
Dove: San Faustino di Cingoli (Macerata)
Un’oasi di divertimento e relax nel cuore delle Marche. Un parco acquatico all’interno di un bellissimo Centro Vacanze con piscine, scivoli per adulti e per bambini per un complesso di 3000 metri cubi di piscine e divertimento!
Piemonte
Cupole Lido
Dove: Cavallermaggiore (Cuneo)
Con i suoi 140.000 mq tra acqua-scivoli, piscine, e giochi per adulti e bambini è il luogo ideale per grandi, piccini e famiglie dove trascorrere una giornata all’insegna del divertimento e del relax.Ogni giorno la piscina ad onde si trasformata in un’immensa discoteca con balli, karaoke, lezioni di acquagym, nuoto e aerobica.
Acquapark Blu Paradise
Dove: Orbassano (Torino)
Un parco acquatico alle porte di Torino per le tue fresche estati! Tanti scivoli per grandi e piccini, area relax e solarium e per gli sportivi campo per beach volley.
Atlantis
Dove: San Secondo di Pinerolo (Torino)
Tanto divertimento grazie alla piscina che parte da 1 m, per giocare con i bambini, per arrivare sino a 2,20m. Potrai fare acquagym, nuotare, goderti il sole sdraiato a bordo vasca o partecipare ai balli di gruppo. E se hai voglia di divertirti tanti scivoli come il Foam a 4 piste, l’idroscivolo giallo e tanti altri da scoprire.
Jolly Club
Dove: Cigliano (Vercelli)
Tanto divertimento nella piscina olimpionica o sugli scivoli. Un po’di attività fisica sul campo da beach volley. Ma anche relax nella vasca idromassaggio.
Acquapark Tre Re
Dove: Fara Novarese (Novara)
Relax o Sport, scegli tu! Puoi rilassarti sotto gli ombrelloni tropicali delle spiagge di sabbia bianca oppure all’ombra delle piante del parco o goderti gli idromassaggi. Se invece sei in cerca di movimento puoi partecipare alle iniziative di Fitness, AcquaGym, Tornei di Calcio, Beach Volley, Ping Pong, Calcio balilla e molto molto altro.
Puglia
Splash
Dove: Gallipoli (Lecce)
Il parco acquatico a pochi passi dalla famosa Gallipoli. Tra scivoli e piscine per il divertimento di tutta la famiglia.
Acqua Park Ippocampo
Dove: Manfredonia (Foggia)
L’Acquapark Ippocampo è il primo parco acquatico a sorgere in Puglia, inaugurato il 29 luglio 1990).Situato in Provincia di Foggia, a pochissimi chilometri da Manfredonia e dalla maggior parte delle bellezze del Promontorio del Gargano. Troverai piscine riservate ai bambini (come la Baby Zone), aree relax e solarium, discoteca e la divertentissima pista per lo Schiuma party. Il parco si estende su una superficie di oltre 30.000 mq con piscine e numerose attrazioni acquatiche.
Acquafantasy
Dove: Marina di Lesina (Foggia)
Acquafantasy è una moderna struttura ubicata in posizione privilegiata a Lesina Marina, alle porte del Gargano.Potrai divertirti sugli scivoli o rilassarti nelle aree relax.
AcquaSplash Alberobello
Dove: Alberobello (Bari)
Piscina, relax, divertimento! L’ampia gamma degli scivoli acquatici soddisfa ogni tua esigenza. Tra gli acquascivoli di maggior successo il Kamikaze, il Toboga, Multipista, Rainbow Cannons e tanti altri. Idromassaggio per una pausa relax. Per i bambini il divertente Castellino con Acquascivoli.
Carrisiland Resort
Dove: Cellino San Marco (Brindisi)
Carrisiland Acquapark è composto da 7 mega piscine e lagune caraibiche. Offre oltre 3 Km di acquascivoli e altre varie attrazioni tra cui 25.000 mq di piscine caraibiche.
Avrai a tua disposizione tutto questo:
- 200.000 mq di piazzette con lettini, prati e piscine
- 3 Km circa di acqua scivoli
- Terrazze solarium
- Rocce con cascate
- Idromassaggio
- Maxi multipista
- Castello magico con acquascivoli
- Galeone dei pirati “La perla dei Caraibi”
- Laguna con onde più grande d’Italia
Sardegna
Aquafantasy
Dove: Isola Rossa, Trinità d’Agultu (Olbia)
Un parco a misura di bambino! Il parco offre diverse zone attrezzate con scivoli dove l’altezza massima dell’acqua è di 50 cm.Ultimo nato dei parchi acquatici della Sardegna, si distingue per la particolare posizione, unica, a terrazza sul mare!
Diverland
Dove: Quartucciu (Cagliari)
100.000 mq. di divertimento ti aspettano nel più grande parco acquatico della Sardegna, a soli 20 chilometri da Cagliari! Un parco per lo svago ed il divertimento di grandi e bambini, 6.700 mq. di piscine, 1.400 mt. di scivoli d’acqua, bar, ristoranti, self service, pizzeria, bungalow, fitness, shopping, baby club, animazione e tanta musica!
Blufan
Dove: Sarroch (Cagliari)
Tra giochi, spettacoli e relax, grandi e piccini potranno vivere un’esperienza unica e indimenticabile in vacanza e in allegria. Tra le tante attrazioni troverai anche piscina onde, schiuma party e animazione
Aquadream
Dove: Baja Sardinia (Sassari)
Adagiato in una delle coste più famose della Sardegna, la Costa Smeralda, Aquadream è il luogo perfetto per svagarsi e divertirsi sui tanti scivoli e piscine.
Sicilia
Etnaland
Dove: Belpasso (Catania)
Etnaland, parco divertimenti e parco acquatico della Sicilia e tra i più grandi del Sud Italia! È meta di moltissimi visitatori provenienti da tutta la Sicilia e anche dalla Calabria. Si trova a circa 12 chilometri da Catania. Etnaland è diventato il parco di riferimento del sud Italia in quanto propone tre differenti aree tematiche che ne fanno un luogo unico per il divertimento a 360°.
AcquaPark Monreale
Dove: Monreale (Palermo)
Un parco acquatico che ti offre tanti giochi d’acqua e divertenti attrazioni come il grande Pallone acquatico, i Multiscivoli, i Tobogans per adulti e piccini, il Kamikaze, il Black hole. E per il relax grandi solarium con ombrelloni e sdraio, tanta animazione, tornei, acquagym, lezioni di latino americano.
Acquapark Conte
Dove: Sommatino (Caltanissetta)
Il parco acquatico del Centro Sicilia! Scivoli e piscine per il divertimento di tutta la famiglia.
Scivolandia
Dove: Cammarata (Agrigento)
Il parco, è stato inaugurato nel 2008. Scivolandia è come ampiezza il secondo della Sicilia dopo Etnaland. Si estende su una superficie di 70.000 mq con due lagune composte da sei piscine, 8.000 mq di prato all’inglese. È presente la mitica piscina a onde artificiali, sei impianti acquascivoli per adulti con 10 piste e 6 acquaslide per bimbi.
Toscana
Acqua Village Follonica e Acqua Village Cecina
Dove: Follonica (Grosseto) e Cecina Mara (Livorno)
Sono i due parchi acquatici a tema Hawaiano della riviera toscana! Due parchi dove trascorrere giornate tra divertimento e relax in una delle zone più belle della costa toscana. Una superficie totale di 115.000 metri quadrati con 40.000 metri di verde.
A Follonica potrai divertirti su scivoli come Naheka, lo scivolo serpente completamente al buio, Ukulele oppure il super adrenalinico Kamikaze! Potrai anche rilassarti al sole grazie a Makai, l’Isola del benessere!
A Cecina troverai scivoli come Pohaku, lo scivolo di pietra, novità 2022! Uno scivolo con 6 piste alto 11 metri. Scivolerai a tutta velocità tra gli spruzzi delle cascate e dei nebulizzatori. Oppure Loko, lo scivolo di fuoco, unico nel suo genere grazie alla tecnologia del 3D.
Veneto
Legoland Water Park
Castelnuovo del Garda (Verona)
LEGOLAND® Water Park è il parco acquatico interamente tematizzato pensato per famiglie con bambini. L’ultima grande novità di Gardaland. Un parco acquatico con giochi d’acqua, scivoli per il divertimento di grandi e piccini.
Ti immergerai tra milioni di mattoncini LEGO®, ti divertirai tra tanti giochi d’acqua interattivi. Proverai i tanti coloratissimi scivoli e ti rilasserai nelle straordinarie aree interamente tematizzate.
Per i più piccoli tante aree da esplorare, dare vita alle loro costruzioni e divertirsi con i primi giochi d’acqua a misura di bambino.
Caneva Aquapark
Dove: Lazise (Verona)
Un’isola caraibica sul Lago di Garda! Un parco acquatico per rinfrescarti e divertirti durante le calde estati! Caneva Aquapark è un suggestivo parco a tema caraibico con spiagge di finissima sabbia bianca, piante, musica, lagune e persino un vulcano che riproducono lo stile delle isole tropicali. Troverai scivoli per tutti i gusti, turbolenti percorsi a bordo di gommoni, piscina onde, vasche idromassaggio, “Water Jump” per un salto nel vuoto da una cascata e tanto altro ancora.
Caribe Bay – ex Aqualandia
Dove: Lido di Jesolo (Venezia)
I Caraibi a Jesolo! Un parco acquatico a tema caraibico con sabbia bianca, palme e attrazioni pazzesche!Adrenalina, divertimento e relax per tutta la famiglia. Caribe Bay è il parco acquatico tematizzato più premiato d’Italia! Riproduce una vera isola caraibica a due passi da Venezia. Un’oasi di divertimento di 80.000 mq, dove potrai combinare relax, divertimento, sport estremi e imponenti attrazioni acquatiche.Particolarmente scenografico il villaggio dei pirati e il grande galeone che fa da palcoscenico ai divertenti duelli e ai tuffi acrobatici che contraddistinguono il nuovo show del 2022 Mermaids. Propone inoltre 27 attrazioni acquatiche e scivoli di vario genere.
Parco Cavour
Dove: Valeggio sul Mincio (Verona)
Un parco acquatico immerso nel verde della valle del Mincio, in provincia di Verona!Il verde è l’anima di questo meraviglioso parco. Sarai circondato da un’incredibile varietà di fiori, piante e alberi. Splendide ninfee ricoprono il laghetto naturale, popolato da tante specie di uccelli.
Se stai cercando un luogo divertente, ma allo stesso tempo rilassante e lontano dal caos cittadino, il Parco Cavour è il luogo perfetto.Avrai a disposizione 150 mila metri quadrati di parco, 700 palme per ripararti dal caldo sole estivo e 100 mila rose.
Aquafollie
Dove: Caorle (Venezia)
Il Parco per la Famiglia! Scopri la baia dei pescatori, sfreccia sugli scivoli d’acqua, affronta le onde del mare, giochi d’acqua, ombrelloni e lettini.
Plavilandia
Dove: Falzè di Piave (Treviso)
Un parco immerso nella natura per una giornata all’insegna del divertimento e del relax.
Aquaestate
Dove: Noale (Venezia)
Il parco acquatico Aquaestate si trova in una posizione strategica, a pochi chilometri da Padova, Treviso, Venezia, Mestre e Castelfranco. Ha una superficie di 40.000 mq tra piscine, spazi gioco, zone d’ombra e aree picnic.
Padovaland
Dove: Camin (Padova)
Tanto divertimento a due passi da Padova. Scivoli, piscine, aree verdi per la gioia di grandi e piccini.
Tipologie
Per bambini
- Nord Italia
- Aquasplash a Lignano Sabbiadoro
- Le Caravelle a Savona
- Acquatica Park a Milano
- Le Vele a Brescia
- Aquaneva a Milano
- Legoland Water Park a Verona
- Caneva Aquapark a Verona
- Caribe Bay a Venezia
- Centro Italia
- Mirabeach a Ravenna
- Aquafan a Riccione
- Hydromania a Roma
- Sud Italia
- Etnaland a Catania
Per Ragazzi e Adulti
- Nord Italia
- Aquasplash a Lignano Sabbiadoro
- Le Caravelle a Savona
- Acquatica Park a Milano
- Le Vele a Brescia
- Aquaneva a Milano
- Legoland Water Park a Verona
- Caneva Aquapark a Verona
- Caribe Bay a Venezia
- Centro Italia
- Mirabeach a Ravenna
- Aquafan a Riccione
- Hydromania a Roma
- Sud Italia
- Etnaland a Catania